Autore: Peppo
L’assistenza umanitaria: perché ne sono uscito
English version Dopo aver lavorato alcuni anni in Tanzania, Burundi e Repubblica Democratica del Congo, nel settore della Cooperazione, molti mi hanno chiesto di raccontare e poi di scrivere la mia esperienza. Per molto tempo ho esitato, perché non volevo parlare delle organizzazioni specifiche con cui ho lavorato. Le mie conclusioni, derivate dalle esperienze in prima persona, dalle chiacchiere informali con colleghi di altre organizzazioni e da studi e libri, abbracciano un orizzonte ben più ampio di quello che ho potuto toccare con mano. Questo orizzonte, per quanto ampio sia, è comunque limitato. Temevo di offrire delle conclusioni facilmente generalizzabili, …
Humanitarian assistance: why I left
versione italiana After working for some years in Tanzania, Burundi and the Democratic Republic of Congo, in the field of cooperation, many people asked me to tell and then write about my experience. For a long time I hesitated, because I did not want to talk about the specific organisations I worked with, and my conclusions, derived from first-hand experience, informal chats with colleagues, and from studies and books, encompass a much broader horizon than I was able to touch upon. This horizon, however broad it may be, is nevertheless limited. I was afraid of offering easily generalisable conclusions, thus …
Film e serie TOP
Lazzaro Felice (il mio film preferito di Alice Rohwacher, ambientato nelle campagne italiane di un’epoca X) Woman at war (su MUBI – un film carico su una donna che combatte per il clima) The first cow (su MUBI – western completamente diverso dagli altri, realistico e sensibile) Soul Kitchen (su MUBI – commedia tedesca molto divertente) Passages (MUBI) STYX (Mubi) il dilemma di una velista in solitaria che si trova un barcone di migraanti alla dervia Sorry we missed you (MUBI) un bellissimo film di Ken Loach The Angels’ share (MUBI). Un altro film di Ken Loach, ma leggero, assolutamente …
Libri Consigliati
Ambiente/alimentazione Comment (et pourquoi) je suis devenue végane, (Fumetto francese) Eve Marie Gingras Il futuro è sottoterra di George Monbiot. Un libro interessantissimo che parte da una visione microscopica del microbiota della terra, lombrichi e esserini, fino alla visione macroscopica del nostro sistema alimentare, sfatando molti miti, fino a parlare di tecniche innovative di agricoltura e produzione di alimenti. George Monbiot ha pure un blog molto interessante, dove parla di consigli di carriera e si può ascoltare la sua musica Letture appassionanti Narciso e Boccadoro – Herman Hesse, romanzo sull’amore. Il Suono di una sola mano. Commovente libro su Mauro Rostagno, …
Canzoni del centro orfani Tumaini (Tanzania)
Come volontario del Servizio Civile stato un anno (2015-16) nel centro Orfani Tumani a Ilunda, nel Sud-Ovest della Tanzania. Le mami e i bambini cantavano molto bene a abbiamo registrato questo CD per finanziare un successivo safari dei bambini nel parco nazionale del Ruaha. Buon ascolto!
Viaggio sonoro – parte 2 – dalla Toscana al Cilento
Ecco qui la seconda parte del viaggio in macchina di quest’estata: da Poggibonsi (Siena), a Bologna, Valle degli Elfi, Buca delle Fate, Roma e Cala Bianca (Cilento). Vi consigliamo di ascoltarlo in un posto silenzioso e con dei buoni autoparlanti o cuffie. Se non hai ancora ascoltato la prima parte, questo è il link!
Viaggio sonoro – parte 1 – Orvieto
Quest’estate abbiamo fatto un viaggio in macchina in Italia, partendo da Orvieto, su fino a Bologna, dagli elfi, e poi giù fino in Calabria. Abbiamo deciso di registrare suoni e voci per editarle poi e creare una sorta di “viaggio sonoro”. Ecco qui la prima parte! Vi consigliamo di ascoltarlo in un posto silenzioso e con dei buoni autoparlanti o cuffie. Fateci sapere che ne pensate!
Bruxelles
Molti pensano che Bruxelles sia una città piovigginosa, di palazzi grigi della commissione europea e stristi volti incravattati. Quello che non ci si aspetta è il suo lato caloroso, multiculturale e a natura d’uomo. L’ho iniziato a scoprire tramite mia cugina Sara (nota anche come Rosana) che ha vissuto qui per tipo 10 anni ed era una grandissima fan della città e ora vivo qui, ospite della mitica coloc 1417. Ecco qui alcune chicche, se vi capita di passarci! Schaerbeek: Questa è la zona araba/ turca, molto movimentata e dinamica. Nella strada Chaussèe de Haecht ci sono un sacco di …
Come scegliere un cellulare in base alle radiazioni
Ieri avevo deciso di comprarmi un piccolo telefono, stile nokia 3310, da avere con me al posto dello smartphone per sconnettermi un po. Guardando su Amazon avevo giusto adocchiato un nokia da 25 euro, che in più, nelle descrizioni c’era scritto che il livello di radiazioni (dette SAR “Specific absorpion rate”) era 0 W/Kg, cioè nulla, ..ottimo! Un po’ sorprendente ma mi tornava, e mi ricordavo infatti che gli smarphone emettono più radiazioni che i vecchi cellulari. Ho approfondito la questione e ho scoperto che invece non è per niente così e che i vecchi cellulari emettono spesso molto di …