Quest’estate abbiamo fatto un viaggio in macchina in Italia, partendo da Orvieto, su fino a Bologna, dagli elfi, e poi giù fino in Calabria. Abbiamo deciso di registrare suoni e voci per editarle poi e creare una sorta di “viaggio sonoro”. Ecco qui la prima parte! Vi consigliamo di ascoltarlo in un posto silenzioso e con dei buoni autoparlanti o cuffie. Fateci sapere che ne pensate!
Categoria: viaggi
Bruxelles
Molti pensano che Bruxelles sia una città piovigginosa, di palazzi grigi della commissione europea e stristi volti incravattati. Quello che non ci si aspetta è il suo lato caloroso, multiculturale e a natura d’uomo. L’ho iniziato a scoprire tramite mia cugina Sara (nota anche come Rosana) che ha vissuto qui per tipo 10 anni ed era una grandissima fan della città e ora vivo qui, ospite della mitica coloc 1417. Ecco qui alcune chicche, se vi capita di passarci! Schaerbeek: Questa è la zona araba/ turca, molto movimentata e dinamica. Nella strada Chaussèe de Haecht ci sono un sacco di …
Eventi a Roma
Nel deserto dei Tartari che è diventata Roma con la pandemia, ho pensato di metter su questa paginetta con gli eventi carini che ci sono in giro. Il focus è la musica dal vivo di qualità, eventi “militanti”, arte, o qualsiasi cosa che faccia incontrare persone in una situazione simpatica, alternativa ed economica. Se avete eventi da suggerire, scrivetemeli! Eventi riccorrenti: I martedì: serata musicale/evento a Zazie nel Metrò Mercatino Terra Terra!: Terzo Sabato del mese alla Città dell’Utopia Prima e terza domenica del mese al Forte Prenestino Seconda domenica del mese Fiera del Territorio in Piazza Nuncitelli (Pigneto) organizzata …
Lisbona
Appena arrivi a Lisbona, una luce abbaiante ti acceca e ti chiedi perchè non hai ascoltato quegli amici che te l’avevano detto e hai lasciato gli occhiali da sole in macchina. Dev’essere la vicinanza con l’oceano e il fatto che è tutto fatto di pietra bianca che riflette. Sta di fatto che il secondo giorno, per scappare dei turisti, sono saltato sul primo battello pubblico (con lo stesso biglietto degli autobus e metro attraversi la baia, fiume sulla quale si affaccia la città) e mi sono ritrovato in una zona che si chiama Barreiro/Ciudade. Bella popolare, e infatti la folla …
Bolivia – Salar de Uyuni
Peru – Celendin
This little city on the Andes near Cajamarca still keeps a fashion of ancient times. Here I met Susan, a corageous Duch women with a son, Yannick, affected by the down sidrome. She decided to stay and built up and organization supporting down people: Proyecto Yannick. Thanks to her I get to be hosted by Carlos and Tania, a family of artists, in their interesting circular house, just outside the city. There I learnt a useful technique to keep the dogs away: prentend to take a stone from the ground and launching at them. Generally it worked out!
Peru – Natives
Bora and Huitoto communities who were originally from Putumayo (Colombia) and moved in Peru after the atrocities committed by the Arana family. They live in villages 8-hour of boat away from Pebas. As you can see, alcohol is a big problem.
Peru – Pebas
Pebas is a little village on the Amazon river, between Leticia and Iquitos. I arrived there thanks to a girl met in Brazil, Carolina who told me about a lovely family who used to host travelers.
Peru – los israelitas
In Peru there is this religious group who call themselves “Israelitas”. They don’t cut their hair and beard and the women cover their hair. Their sacred place is a little village on the Amazon river, called “Altomonte de Israel”, but you can see isrealitas everywhere in the country. They will be very happy if you call them “hermanito” or “hermanita”.
Brazil – Alter do Chao
Alter do Chao is probably one of the most alternative and hippie meeting point of the Brazilian Amazon. Surrounded by eco-communities, its clear water, free from crocodils (Jakarè) and piranhas allow you to swim. Just be careful to the electric race and to that little fish who enter your penis if you pee in the water!